FERRARI F312 Fake

Modello FERRARI F312 Fake
Descrizione

L’AGENZIA DELLE ACCISE, DOGANE E MONOPOLI – ADM
LA MISSION ISTITUZIONALE

L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli è costantemente impegnata, con le sue donne e i suoi uomini, nella lotta alla contraffazione attraverso l’attività di vigilanza, controllo e contrasto alle violazioni dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, esercitando anche una funzione di tutela del Made in Italy attraverso il continuo monitoraggio dei traffici illeciti spesso in mano alla criminalità organizzata.

La contraffazione rappresenta una minaccia per le imprese, i consumatori e l’economia del nostro Paese e reca allarme sociale, ledendo contemporaneamente la fede pubblica, l’ordine economico, la salute e la sicurezza dei consumatori. Se i prodotti maggiormente contraffatti riguardano il settore dell’abbigliamento, degli accessori e delle calzature, il settore dell’automobile non ne è affatto esente, anzi. Nel 2021 l’Agenzia ADM ha sequestrato – complessivamente tra autoveicoli, ciclomotori e le loro parti accessorie - oltre 36.000 pezzi contraffatti, con un incremento rispetto all’anno precedente di circa il 300%.

Il fenomeno della contraffazione - ovvero della “riproduzione illecita di un bene e la relativa commercializzazione in violazione di un diritto di proprietà intellettuale e/o industriale” - colpisce significativamente il sistema produttivo e rappresenta un moltiplicatore di illegalità.Nel mondo del collezionismo di automobili d’epoca, dove il valore delle vetture storiche registra tassi di crescita paragonabili a quelli delle opere d’arte, i casi di contraffazione sono sempre più numerosi. Gli esperti di automobilismo storico e le aziende costruttrici sono impegnati nella ricerca di nuovi strumenti e tecnologie in grado di supportare l’individuazione dei falsi e la tutela dell’autenticità.


FERRARI F312 T “NIKI LAUDA”

La vettura è di fattura artigianale, realizzata da un laboratorio sito in Brianza, che cedeva i suoi prodotti a un rivenditore svizzero.

Motopropulsore
Il motore è elettrico. Tutta la meccanica, pertanto, non ha nulla a che fare con la F1 autentica.

Scocca
Le dimensioni sono molto vicine all’originale. E’ realizzata in vetroresina. Il cruscotto monta un tachigrafo con impresso il logo Ferrari, pur non essendo ovviamente autorizzato.

/

The car was handcrafted in a workshop located in Brianza, which sold its products to a Swiss dealer.

Powertrain
The engine is electric. All the mechanics, therefore, have nothing to do with the authentic F1.

Body
The dimensions are very close to the original. It is made of fiberglass. The dashboard includes a tachograph with the Ferrari logo, although it is obviously not authorized.